“Novità” a Roma: il Parco Archeologico di Gabii e Preneste
- Aprile 30, 2025
- Esplorazioni
Il turismo a Roma, si sa, vive di mode e fenomeni, e la scelta del quartiere dove soggiornare non è da meno: se fino a poche stagioni fa i viaggiatori a Roma tendevano a posizionarsi sempre nelle zone del centro storico più comode da “camminare” per poi spostarsi verso zone come Trastevere, mai come quest’anno è diventato evidente che l’attenzione dei turisti si è concentrata su un altro dei rioni storici della Città Eterna: Monti. Ma come mai?
Anche noi, nel nostro piccolo, lo possiamo verificare con mano: rispetto all’anno scorso, le richieste a From Home to Rome per questa zona di Roma sono aumentate considerevolmente. Ci abbiamo pensato su e questi, secondo noi, sono i motivi della nuova popolarità del più antico fra i “quartieri” capitolini.
Per chi cerca un’esperienza tipicamente romana e si immagina vicoli colorati da rampicanti e panni stesi, fra sampietrini e motorini parcheggiati… alla bell’e meglio, l’impianto medievale del cuore di Monti è certamente molto scenografico! Al tempo stesso, qui è possibile incontrare ancora tantissimi residenti e non ci sono le stesse folle turistiche di altre zone (Trastevere, appunto, che peraltro da sempre è il rivale di Monti, o Borgo) né catene di negozi o ristoranti a mandare quel messaggio di “Disneyland all’italiana”.
Monti, rispetto ad altri quartieri del centro storico propriamente detto, ha un plus invidiabile: una fermata della metropolitana tutta sua (Cavour), il che lo rende più velocemente raggiungibile. Per i più abituati alle camminate, poi, è a pochissima distanza dalla stazione Termini, ma è anche strategicamente vicino a zone come Piazza Venezia, la parte finale di Via del Corso, il Celio, addirittura Piazza Vittorio.
Dai cocktail bar alla moda alle boutique insolite fino ai negozi di artigianato declinati in chiave “terzo millennio”, Monti attrae per il suo saper stare al passo coi tempi e con i desiderata dei turisti, anche i meno abituati a viaggiare. Al tempo stesso “fa la sua cosa”, per citare una canzone famosa di tanti anni fa: e qui si torna al punto 1!
Chi ha già visitato Roma potrebbe avere il desiderio di scoprire scorci nuovi, e Monti offre tutto questo senza dover scendere a compromessi in termini di distanza dalle attrazioni più importanti.
In genere si pensa a Monti come vicina solo all’area del Colosseo: in realtà sono tanti altri i monumenti e i luoghi di interesse raggiungibili nel giro di pochi minuti: dalla Basilica di San Pietro in Vincoli a quella di San Clemente passando per Santa Maria Maggiore, meta dei pellegrini per l’appuntamento col Giubileo. E poi ci sono i musei: le Scuderie del Quirinale, il Palazzo delle Esposizioni, i Mercati di Traiano, Palazzo Merulana… Per non parlare di altre chicche più nascoste come Santa Pudenziana, Santa Prassede o gli scavi sotterranei di Palazzo Valentini o il Ninfeo degli Horti Lamiani!
Volete vedere tutti gli appartamenti che gestiamo nella zona? Li trovate qui!
Join The Discussion