Natale di Roma: i musei da scoprire
- Aprile 11, 2025
- Appuntamenti, Roma per principianti, Roma per principianti
Il numero di negozi di dischi nella Capitale non è più alto come un tempo, a causa del successo delle piattaforme di streaming, ma ciononostante Roma rimane una delle piazze più importanti per il commercio dei supporti fisici per l’ascolto della musica: CD, vinili e anche la tanto bistrattata cassetta, che sta tornando in auge in maniera sorprendente. Proprio il vinile, poi, è il formato che continua a muovere un certo tipo di turismo: i collezionisti sono sempre di più, e questo post è stato pensato per loro.
Questo nostro intervento non ha ambizioni di completezza, ma cerca semplicemente di gettare le basi per una visita musicale a Roma fatta con… cognizione di causa. Per motivi di spazio non abbiamo la possibilità di inserire tutti i negozi di musica nel territorio cittadino: quello è il lavoro delle Pagine Gialle!
Da Radiation Records, nella doppia sede di Monti (Via del Boschetto) e Pigneto (Via Romanello da Forlì) allo storico Discoteca Laziale in Via Giolitti, a Roma resistono ed esistono alcuni spazi dalla vita ultradecennale. È il caso anche di Pink Moon, nella zona di Piazzale della Radio, di Millerecords in Via Merulana (davvero a due passi da Mecenate 13!) o di Transmission di Via dei Salentini: San Lorenzo, peraltro, così come il Pigneto, rimane fra i quartieri più musicali dell’Urbe, e camminando fra le sue strade ci si può imbattere in più di un negozio interessante se si è appassionati di musica.
Soul Food in Via di San Giovanni in Laterano (il civico è il 194, a pochissima distanza dalla nostra Casa Isabella), la Vinyl Room di Via della Frezza, in pieno Tridente o Elastic Rock, su a Monteverde, proprio su Viale dei Quattro Venti) sono spazi ridotti ai minimi termini, ma danno la sensazione di essere scrigni del tesoro pronti a regalare oggetti preziosi ai cercatori più pazienti.
La scena elettronica e dance della Capitale è particolarmente vivace, quindi non deve stupire che ci siano negozi dove comprare lavori solo di questi genere. Noi consigliamo il mitico Goody Music in Via Flaminia, ma anche i più “giovani” GrooveLab Records di Via Vanvitelli o Ultrasuoni Records in Via dei Marsi, ancora una volta a San Lorenzo.
La più recente tendenza in città è abbinare l’acquisto di un disco all’assaggio, quasi sempre di vini o birre di qualità. Spazi come questi sono, tra gli altri, DischiXFiaschi in Via Valsolda (Montesacro), Il Mangiadischi di Via Manara, nel cuore di Trastevere e dietro l’angolo rispetto al nostro Natale del Grande e Vino e Vinili, centralissimo nella sua location di Via del Pellegrino, quindi vicino di casa di, per esempio, Pellegrino 11.
Naturalmente Roma è anche sede di importanti fiere del disco che a cadenza regolare attirano rivenditori anche da altre zone d’Italia, e a volte dall’estero. Le più importanti per numero di espositori e a livello di storia dell’evento sono sicuramente Music Day Roma, Vinyl Village e Pigneto Vinyl Fest: le prime due tendono a essere più itineranti rispetto all’ultima, che si svolge all’Ellington Club di Via Anassimandro 15. Altri luoghi dove trovare vinili sono i mercati dell’usato, sia quelli storici all’aperto (l’esempio classico è Porta Portese) che al chiuso (le varie location della catena Mercatino, su tutti).
Join The Discussion