Natale di Roma: i musei da scoprire
- Aprile 11, 2025
- Appuntamenti, Roma per principianti, Roma per principianti
Una delle domande più frequenti che riceviamo da chi visita Roma è dove andare a ballare, e dare una risposta non è affatto scontato! Per tutta una serie di motivi legati a mode passeggere, a vincoli storico-archeologici, anche alla situazione economica… È molto difficile che le discoteche di Roma abbiano una storia pluridecennale e bisogna stare attenti alle mode del momento per non finire davanti a un ingresso chiuso.
Ci sono eccezioni, come è ovvio che sia, ma spesso i club più interessanti traslocano da una stagione all’altra per rinascere in quartieri più periferici, oppure smettono di lavorare perché, come recita il proverbio… la spesa non vale l’impresa. Le considerazioni di tipo finanziario purtroppo valgono per molte altre attività di svago e culturali che si ritrovano a fare i conti con il post-Covid, quindi non diciamo nulla di nuovo (purtroppo!).
Detto questo, per chi non conosce la scena romana, è sempre utile avere presenti almeno due siti che segnalano eventi: uno è la versione online del prestigioso Resident Advisor, vera Bibbia della “club culture”. Questo portale in inglese sceglie e seleziona i migliori eventi dance a Roma su questa pagina. E selezioni sono presenti anche sullo storico Zero, a questo indirizzo. Basterà cliccare sulla voce “clubbing”.
Ovviamente si parla di scelte giornalistiche, quindi non aspettatevi di trovare l’intero elenco di quanto accade sulle piste da ballo a Roma: quel tipo di informazione enciclopedica passa ancora attraverso le pagine social delle discoteche stesse. Di seguito noi ne abbiamo selezionate alcune molto interessanti.
NICE. Ponte Milvio è uno dei cuori romani per il divertimento notturno, e i locali per il ballo non mancano. Il NICE è sicuramente il più noto, ma anche il più discusso, anche per i prezzi non esattamente alla portata di tutti.
CieloTerra. A Portonaccio, a pochissima distanza da un altro spazio famoso per la musica dal vivo (il Monk Club) questo locale è un’iniziativa nata dalle ceneri dell’Ex Dogana a San Lorenzo. Nomi anche internazionali di altissimo livello e atmosfere europee.
Forte Antenne. Un’ex struttura militare nel cuore del parco di Villa Ada rinata come hub culturale e creativo: qui troverete eventi per lo più house e techno di tipo alternativo.
Rashomon Club. Uno spazio leggendario in quella che era la zona delle discoteche nel quartiere Ostiense.
Circolo degli Illuminati. Un “vicino di casa” del Rashomon, sta prendendo il posto del molto rimpianto Goa nel cuore dei romani che amano ballare.
Spazio 900. Nel bel mezzo dell’EUR, una delle piste più famose di Roma e del centro Italia, capace di ospitare i più grandi nomi nazionali e internazionali della scena house e techno.
Anche la nostra selezione in questo post non è e non può essere esaustiva: per i motivi elencati in apertura, moltissimi eventi dance a Roma sono ospitati in situazioni “estemporanee”, magari lontano dal centro oppure in locali che non sono propriamente discoteche.
Per questo, dunque, abbiamo consigliato portali che selezionano appuntamenti scelti (anche) per la loro unicità e per questo suggeriamo di seguirli per scoprire chicche davvero insolite, tenendo presenti anche altri siti per la ricerca di eventi come quelli che abbiamo messo insieme qui.
Join The Discussion