Natale di Roma: i musei da scoprire
- Aprile 11, 2025
- Appuntamenti, Roma per principianti, Roma per principianti
Roma d’estate è sinonimo di festival come il Rock in Roma o concerti-da-folle-oceaniche come quelli al Circo Massimo o allo Stadio Olimpico: attirano pubblico anche dall’estero e decisamente tengono banco anche sui media.
Tolti quegli eventi, però, o altri ospitati in contenitori come l’Auditorium Parco della Musica, la città è punteggiata di tanti altri appuntamenti, alcuni poco noti e, anzi, praticamente sconosciuti a chi non vive nelle loro immediate vicinanze. Qui ne abbiamo voluti elencare cinque che ci accompagneranno per quasi tutta l’estate e che meritano una visita!
Il Torrione in questione è nient’altro che il Mausoleo prenestino, le rovine a pianta circolare ben visibili quasi a filo della rampa di accesso alla tangenziale, nel quartiere Pigneto (si vedono benissimo anche con la street view di Google Maps). La manifestazione è una bellissima occasione di recuperare questo spazio che altrimenti sarebbe stato condannato al degrado. Il programma prevede live di artisti emergenti italiani e internazionali, dj set, presentazioni di libri, workshop e tanto altro ancora. Gli eventi durano fino a settembre inoltrato.
Ingresso gratuito. Accesso da Via Prenestina, 73 e via Ettore Fieramosca 20 (Pigneto)
Proprio nel parco antistante il leggendario Ponte vecchio sul fiume Aniene, proprio quello di Carlo Magn-ana (passateci il neologismo!) memoria, da qualche anno c’è un villaggio con cibo, drink, musica dal vivo e giochi (da tavolo, ma anche ping pong, bocce e biliardino). Si può anche cenare con servizio al tavolo! Fino al 7 settembre.
Ingresso gratuito. Accesso da Parco Nomentano (Montesacro)
Dal 2018, questo spazio verde a ridosso dell’Appia Antica, Ardeatina, Parco della Caffarella e Appia Pignatelli è un contenitore per concerti, dj set, presentazioni di libri e talk. La pizzeria è gestita da L’elementare, una delle realtà più apprezzate della “new wave” della pizza a Roma.
Ingresso gratuito. Accesso da Via dell’Almone, 105
Siamo proprio accanto alla Basilica di San Paolo per quello che è uno dei festival “di ridotte dimensioni” più famoso di Roma. L’attenzione qui è su artisti hip-hop e punk di primissimo piano. Con eventi anche ad agosto!
Ingresso gratuito. Accesso da Via Ostiense, 183.
In una cornice diffusa che abbraccia più quartieri periferici (Tufello, Labaro, Laurentino, Corviale e Trullo, per altrettanti “palcoscenici), questo festival è il più sperimentale e porterà in scena per lo più laboratori artistici di fotografia, manipolazioni sonore, collage e altro. Eventi fino alla fine di settembre!
Più informazioni sui diversi appuntamenti sono sul sito ufficiale, qui.
Join The Discussion